OPERE PER MOSTRA PERMANENTE AL CASSERO DI GROSSETO: esito del concorso
VERBALE
Il giorno 6 luglio 2012 alle ore 17,00 presso l'ufficio del Cedav si è riunita la commissione giudicatrice così composta:
Mauro Papa, direttore Cedav – Presidente
Claudia Gennari, curatrice mostra - Membro effettivo
Serena Pacchiani, curatrice mostra - Membro effettivo
Marta Paolini, curatrice mostra - Membro effettivo
Sono pervenuti alla segreteria del concorso 52 moduli di adesione con offerta di 112 opere; tutta la documentazione verrà custodita presso gli uffici del Cedav (Via Mazzini 99, Grosseto) per essere liberamente visionabile da chi ne farà richiesta e per essere inserita nel sito web Ecomuseo virtuale del Comune di Grosseto (art.5 del bando).
La commissione, dopo aver preso visione di tutti gli elaborati pervenuti, esprime le seguenti decisioni:
a) Le aree espressive che verranno rappresentate in mostra al Cassero saranno: “fotografia” e “grafica, illustrazione, pittura”. Le sezioni “narrazioni letterarie” e “poesia di strada”, per l'esiguo numero di richieste pervenute, saranno documentate solo nel sito web citato all'art.5 del bando. La sezione “Altri sguardi” confluirà nell'allestimento generale.
b) Le opere selezionate per partecipare alla mostra al Cassero (inaugurazione 15 settembre 2012) sono:
per la sezione fotografia:
- Daniele Andreini, Ottoni, cm.50x70
- Daniele Andreini, Hotel Bastiani, cm.50x70
- Antonino Bellia, Grattacieli, cm.50x50
- Antonino Bellia, Stadio di baseball, cm.50x50
- Antonino Bellia, Silos, cm.50x50
- Eugenio Benesperi, Senza titolo, cm.50x70
- Eugenio Benesperi, Senza titolo, cm.50x70
- Eugenio Benesperi, Senza titolo, cm.70x50
- Lorenzo Bocci, City of light, cm.50x70
- Lorenzo Bocci, Cassero, cm.50x70
- Lorenzo Bocci, Questura, cm.50x70
- Carlo Bonazza, Via Aquileia, cm.125x100
- Carlo Bonazza, Via Vinzaglio, cm.100x125
- Carlo Bonazza, Shangai, Marina 1999, cm.100x125
- Alessandro Butteri, In volo su Grosseto, cm.30x45
- Alessandro Butteri, In volo su Grosseto, cm.30x45
- Alessandro Butteri, In volo su Grosseto, cm.30x45
- Guido Capirci, Aria di tempesta su Canapone, cm.30x45
- Guido Capirci, Via dal carcere, cm.30x45
- Massimo Carolla, Grosseto 21,55, cm.70x50
- Massimo Carolla, Grosseto 22,37, cm.50x70
- Massimo Carolla, Grosseto 00,00, cm.70x50
- Lucia Cartoni, Il cavallino, cm.75x50
- Massimo Cinelli, Spero sempre d'incrociarti, cm.150x150
- Missia Donno, Vortice, cm.50x70
- Missia Donno, Potenza apparente, cm.50x70
- Carlo Durano, San Rocco, cm.50x75.
- Daniele Fabiani, Passeggiata nel Cassero, cm.70x100
- Daniele Fabiani, Presenze nel Cassero, cm.70x100
- Daniele Fabiani, Il presente nell'antico Cassero, cm.70x100
- Giovanni Faragli, Spazi sociali, cm.50x70
- Giovanni Faragli, Ultimo pullman da Siena, cm.30x70
- Giovanni Faragli, Piazza Barsanti, cm.50x70
- Lorena Fattori, Parco Pollini, cm.45x30
- Lorena Fattori, Mercato, cm.30x45
- Lorena Fattori, Pingrossino, cm.45x30
- Alvaro Ferrucci, Palazzo Incis, cm.70x50
- Alvaro Ferrucci, Palazzo Incis, cm.70x50
- Fausto Frassinetti, Visione urbana, cm.40x60
- Fausto Frassinetti, Punti di vista, cm.40x60
- Franca Gazzarri, La chiesa sotto le nuvole, cm.70x50
- Andrea Lenzi, Crepuscolo (Via Mozart), cm.100x70
- Carlo Marcoaldi, Ex Tiro a Segno, cm.30x100
- Carlo Marcoaldi, Sottopasso, cm.30x45.
- Alessandro Panella, Vita metropolitana, cm.45x60
- Alessandro Panella, Vita metropolitana, cm.45x60
- Emanuela Peroni, Simboli di vita, cm.30x45
- Emanuela Peroni, Comunicazione urbana, cm.30x45
- Giacomo Pistolesi, Doppia visione, cm.25x45
- Giacomo Pistolesi, Realtà e sogno, cm.25x45
- Enrico Pompeano, Trittico: Dans le sac; Le miracle; l'absolu, cm.55x195
- Alberto Romano, Villaggio fantasma (Marina), cm.50x70
- Claudio Ronconi, Torri, cm.50x70
- Claudio Ronconi, Condominio, cm.70x100
- Giuseppe Russo, Montepescali, cm.35x50
- Francesco Scamporrino, La città aperta, cm.40x54
- Francesco Scamporrino, Grosseto silenziosa, cm.30x30
- Francesco Scamporrino, Immobimento, cm.25x35
- Raffaella Socci, E loro ci guardano, cm.40x50
- Raffaella Socci, L'attesa, cm.50x40
- Samuele Tronchi, Contrasti architettonici, cm.40x50
- Samuele Tronchi, Contrasti architettonici, cm.40x50
- Samuele Tronchi, Contrasti architettonici, cm.50x40
- Valentina Ugolini, Black urban holes, cm.30x20
- Valentina Ugolini, No war, cm.20x30
- Valentina Ugolini, White noise, cm.30x20
per la sezione pittura/grafica/illustrazione:
Piero Ardenghi, Dentro e fuori, acrilico su tela, cm.70x80
Claudio Chimenti, Mandala, tecnica mista su carta riciclata, cm.30x22
Francesco Ciavarella, Fioritura lungo la ferrovia, tecnica mista su tela, cm.100x80
Cosimo Vitale (Covi), Giogio in piazza Dante, matita su carta, cm.50x70
Antonella Giordano, Mura, tecnica mista su tavola, cm.133x30
Daniele Govi, Cielo di Maremma, tecnica mista su tela, cm.80x80
Daniele Govi, Cielo di Maremma, tecnica mista su tela, cm.80x80
Daniele Govi, Cielo di Maremma, tecnica mista su tela, cm.80x80
Giuseppe Lafavia, Senza titolo, tecnica mista su tela, cm.80x100
Andrea Massaro, Le mura tre linee rosse, tecnica mista su tela, cm.100x100
Romano Minucci, Palazzo della Provincia, olio su tela, cm.50x70
Germano Paolini, Via Ricasoli, olio su tela, cm.110x80
Graziano Papini, Mura medicee, acrilico su tela, cm.50x70
Moreno Quinti, Piazza Rosselli, acrilico su tavola, cm.37x67.
Fioralba Simi, Consorzio Agrario, olio su stampa laser, cm.70x50
Giovanni Stefani, Antiche mura, tecnica mista su tela, cm.50x150
i lavori (foto, dipinti, opere grafiche e illustrazioni) dovranno essere consegnati a mano all'ufficio CEDAV di Grosseto -Via Mazzini 99 (il lunedì dalle 15 alle 17, e il martedì o giovedì o venerdì dalle 17 alle 19) nel periodo compreso tra il 3 settembre e il 12 settembre 2012. Le foto o le opere grafiche e d'illustrazione dovranno essere fornite già stampate sui materiali di supporto che si ritengono più idonei e con ganci per essere appese; se protetti da un vetro, i lavori dovranno avere una cornice dignitosa (sono vietate le cornici a giorno). L'allestimento della mostra sarà a cura del Cedav.
c) Per l'affissione dei manifesti urbani in 24 impianti m,2x1,4, sono stati selezionati (e verranno stampati in 4 esemplari ciascuno) gli elaborati di:
Antonino Bellia, Stadio di baseball
Missia Donno, Vortice
Giovanni Faragli, Spazi sociali
Giacomo Pistolesi, Doppia visione
Claudio Ronconi, Condominio
Francesco Scamporrino, La città aperta
gli elaborati grafici o fotografici relativi a queste opere dovranno essere spediti per e-mail (cedav@gol.grosseto.it) o consegnati a mano all'ufficio Cedav (Via Mazzini 99, 58100 Grosseto) negli orari di apertura (vedi http://cedav.comune.grosseto.it/) entro il 20 luglio 2012, avvalendosi di cd o di una penna usb che riporti il file atto alla stampa nelle dimensioni di 1,4 metri (altezza) per 2 metri (larghezza). I precedenti sei elaborati verranno anche pubblicati nella brochure, con eventuali altre immagini che devono ancora essere selezionate a discrezione dei curatori della manifestazione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare la segreteria del CEDAV:
tel.0564.488547 (il lunedì dalle ore 15 alle 17, il mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 17 alle 19)
fax. 0654.413703; e-mail: cedav@gol.grosseto.it ; http://cedav.comune.grosseto.it