ECCO LA SELEZIONE E I PREMIATI DEL CONCORSO!
LA CITTA' VISIBILE, sesta edizione (2013)
IMMAGINI DI COMUNITA'
VERBALE
La giuria del concorso è composta da:
Mauro Papa, direttore Cedav – Presidente
Marco Delogu – membro effettivo e giudice per la sezione “Serie fotografiche”
Anna Mazzanti – membro effettivo e giudice per la sezione “Opere singole”
Maurizio Vanni – membro effettivo e giudice per la sezione “Opere singole”
Claudia Gennari, collaboratrice Cedav – Membro effettivo
Marta Paolini, collaboratrice Cedav – Membro effettivo
Il giorno 3 luglio 2013 alle ore 16,00 presso l'ufficio del Cedav si è riunita la commissione giudicatrice composta da Mauro Papa, Claudia Gennari e Marta Paolini, che ha raccolto i giudizi espressi per via telematica da Marco Delogu, Anna Mazzanti e Maurizio Vanni.
Sono pervenuti alla segreteria del concorso 112 moduli di adesione (32 per la sezione “Serie fotografiche”; 62 per la sezione “Opere singole”, 18 per la sezione “Under 18 Matilde Chimenti”).
Tutta la documentazione verrà custodita presso gli uffici del Cedav (Via Mazzini 99, Grosseto) per essere liberamente visionabile da chi ne farà richiesta
La commissione, dopo aver preso visione di tutti gli elaborati pervenuti, esprime le seguenti decisioni:
a) per la sezione Serie Fotografiche: l'opera vincente il primo premio (euro 1000, in cui sono compresi i 250 euro di rimborso per la stampa), sarà resa pubblica il giorno dell'inaugurazione della mostra al Cassero (14 settembre).
Gli autori delle quattro serie fotografiche che avranno un rimborso di 250 euro cadauno, sono:
Bonazza Carlo
Mendola Gaetano
Tisi Marco
Zannetti Luigi
Gli autori delle serie selezionate per partecipare alla mostra al Cassero sono:
Bagni Giada
Bonazza Carlo
Canneri Cinzia
Falugi Benedetta
Gallo Pietro
Macelloni Licio
Mendola Gaetano
Pompeano Enrico
Tisi Marco
Zannetti Luigi
Tutti gli autori delle serie non selezionate possono portare in mostra, se lo ritengono opportuno, una solo foto del ciclo che hanno proposto, già stampata, comunicando con una mail a concorsocedav@gmail.com, entro il 15 agosto 2013, quale foto vogliono portare e con quale dimensione di stampa. Le modalità per la consegna sono descritte al punto e).
b) per la sezione Opere Singole: l'opera vincente il primo premio (euro 1000) sarà resa pubblica il giorno della inaugurazione della mostra al Cassero (14 settembre).
Le opere selezionate per per partecipare alla mostra al Cassero sono:
per la tecnica “pittura”:
Alvigini Giulio, Autoritratto, olio su carta 40x30
Bindi Claudio, Cocco Cantini, olio 50x45
Ceselli Mauro, Sguardi astratti (deve però ridurre le misure)
Cinelli Massimo, Ritratto di famiglia, incisioni su pellicola trasparente, 47x47
Corridori Pietro, Walter, tecnica mista su tela, 100x70
Corsetti Oscar, Ketii, 100x100
Cultrera Sabina, Premonizione, acquerello 70x50
Dalla Pozza Luciana, Ritratti di vita, 33x78
Elgamal Yasmine, Ritratto di fratello, olio su tela, 40x40
Fazzi Daniela, Autoritratto, acquerello 50x38
Govi Daniele, Omaggio a Bianciardi, tecnica mista 160x100
Lafavia Giuseppe, Materia, tecnica mista su tela, 42x42
Palidda Elias, Ernesto Balducci, acrilico su tela 70x50
Rimauro Valentina, Fasi, tecnica mista 120x40
Rispoli Rossella, Reparto concimi, olio su tela 150x120
Simeoni Lapo, Luciano Bianciardi, tecnica mista 40x30
Simi Fioralba, Mio padre, assemblaggio 140x47
Svetoni Paola, Autoritratto, 48x33
Vitale Cosimo (Covi), Autoritratto, olio su tela 80x60
Per la “grafica”:
Ardenghi Piero; Io e l'altro, matita su carta 70x50
Grassini Massimiliano, Io sto bene, stampa digitale su tela 120x120
Hristova Evgeniya, Maremma lontane memorie, litografia 50x70
Niccolai Viola , Ghigo-autoritratto-pranzo d'estate (portare come opera unica)
Rossetti Chiara, Volto di donna II 50x35
Toniolo Chiara, Autoritratto, ceramolle acquaforte e puntasecca 50x35
Per la “scultura”:
Benedettelli Daniele, Legonardo, robot 40x40x40
Corbani Mauro, Andy tra noi, tecnica mista 192x52x63
Lucarelli Genny, Ritratto di uomo, gesso polimerizzato 50x45
Zanoni Giuseppe, Ritratto di giovane donna, tecnica mista 60x110x60
Per la tecnica “fotografia” (le foto possono essere stampate nella dimensione voluta, anche superiore a quella segnalata nella scheda):
Arezzini Arianna, Ovunque lo vorrai sarà il centro del mondo.
Battaglia Sergio, L'altra faccia della medaglia
Benelli Francesca, Bagnini di Maremma
Borgogni Caterina, La leggerezza ha radici profonde
Bruno Daniele , Ritratto di lavoratore
Cech Alessio, Positive self portrait
Dibiasio Carmen, Chiara (da levare la scritta “foto carmen”)
Durano Carlo, Il sacro cuore della luna2, 100x100
Fabiani Daniele, Sensuality (profili)
Falciani Giacomo, Dove vado
Morelli Fulvio, Il duro lavoro dei campi
Pellegrini Luigi, Giovane cuoco a lavoro
Tamburro Guido, Grazie Italia 1
Per la tecnica “video”:
Cambri Leonardo, Autoritratto con sciarpa rossa su fondo nero
Rossi Michele, Zaino montagna l'ultimo sogno
c) per la sezione Under 18 Matilde Chimenti: l'opera vincente il primo premio (buono acquisto per materiale fotografico di euro 500; stampa e incorniciatura), che dovrà ritirare il riconoscimento il giorno della inaugurazione della mostra al Cassero (inaugurazione 14 settembre, ore 18), è “Una generazione di ciliege” di Sabrina Cazzola.
Le opere selezionate per per partecipare alla mostra al Cassero sono:
Bruno Benedetta, Pini
Cammarasana Costanza, Al cinema in città
Camuffo Giulio, autoritratto sorridente
Cazzola Sabrina, Generazione di ciliege
Dattilo Arianna, autoritratto con cucchiaino
Dattilo Federica, sdraiata nell'erba
Ferrara Domenico, autoritratto a colori
Irace Nicole, figura di spalle
Lamioni Viola, ricordo di un'estate
La Porta Asya, particolare del volto
Morelli Simone, mio nonno
Pappagallo Cristina, Riflesso e Ombra
Procopio Caterina, un sorriso azzurro
Le tre opere che godranno della stampa e incorniciatura a spese dell'organizzazione sono:
Bruno Benedetta, Pini
La Porta Asya, particolare del volto
Pappagallo Cristina, Riflesso
d) Non tutte le immagini delle opere che parteciperanno alla mostra verranno pubblicate nella brochure/catalogo della manifestazione La Città Visibile. La selezione delle immagini da pubblicare sarà curata dal coordinatore della manifestazione Mauro Papa.
e) Come specificato nel bando di concorso (art.6 e art.9), le opere devono pervenire all'organizzazione (le fotografie devono pervenire già stampate sui materiali di supporto che si riterranno più idonei e con ganci per essere appese; se protetti da un vetro, i lavori dovranno avere una cornice dignitosa) secondo le seguenti modalità: se consegnate a mano devono essere portate al Cassero Senese di Grosseto il giorno 9 settembre 2013 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20; se spedite, devono pervenire entro il giorno 10 settembre all'indirizzo “Fondazione Grosseto Cultura, Via Bulgaria 21, 58100 Grosseto”.
PER INFORMAZIONI:
CEDAV: tel.0564.488547 fax. 0654.413703; e-mail: cedav@gol.grosseto.it ; http://cedav.comune.grosseto.it
FONDAZIONE GROSSETO CULTURA: tel e fax 0564.453128; e-mail: promozione@fondazionegrossetocultura.it; http://www.fondazionegrossetocultura.it/