Call • Announcement
Potete scaricare i bandi nella sezione "Documenti" in fondo a questa pagina.
Grosseto celebra gli anni Ottanta con due appuntamenti molto attesi: La manifestazione d'animazione culturale urbana "Città visibile" e "La Notte visibile della cultura", promossi dal Polo Le Clarisse in collaborazione con il Comune di Grosseto.
Dopo il successo delle edizioni dedicate agli anni Sessanta e Settanta, quest’anno la mostra “Anniottanta. Grosseto tra riflusso e postmoderno”, allestita al Polo culturale Le Clarisse dal 19 al 28 settembre, invita cittadini, collezionisti, appassionati, artisti e fotografi a partecipare con opere d’arte, fotografie, video, oggetti e abiti in grado di raccontare – attraverso piccoli o grandi frammenti di memoria – la Grosseto degli anni Ottanta. Le opere selezionate verranno tutte esposte negli spazi di Clarisse Arte. La scadenza per partecipare alla selezione è fissata al 6 luglio 2025.
La sera di sabato 27 settembre, invece, il centro storico si animerà con “La notte visibile della cultura”, giunta alla sua tredicesima edizione. Dalle 17 fino a mezzanotte, musei aperti gratuitamente, performance artistiche, mostre, concerti, installazioni e visite guidate trasformeranno la città in un grande palcoscenico culturale all’aperto. In continuità tematica con La Città Visibile, anche la Notte Visibile accoglierà con particolare entusiasmo progetti ispirati alla cultura degli anni Ottanta, pur lasciando ampia libertà espressiva ai partecipanti. Il bando è rivolto a singoli, gruppi, associazioni, artisti e creativi che desiderano proporre iniziative culturali o mettere a disposizione spazi pubblici e privati, come locali commerciali o fondi sfitti. Le proposte potranno rientrare in due sezioni: volontarie o con richiesta di rimborso spese. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 28 giugno 2025.
Potete scaricare i bandi nella sezione "Documenti"