museo di interesse regionale regione toscana

 

 

Comune di Grosseto

fondazione Grosseto Cultura

Eventi

Opere di Natalia Cellini

30 settembre / 8 ottobre 2017

Inaugurazione sabato 30 settembre ore 18

Aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19

ingresso libero

 

Nel 2017, dopo nove edizioni annuali, la manifestazione Città Visibile – organizzata da Fondazione Grosseto Cultura e dal Comune di Grosseto – si rende invisibile per essere rimandata al 2018.

Da sabato 8 a sabato 22 luglio A Clarisse Arte sarà presente una doppia personale di due artisti legati alla Maremma e scelti da Francesco Mori, presidente di Fondazione Grosseto Cultura: Daniela Astone e Leonardo Scarfò.

Libri, video e testimoni eretici

// decima edizione // 4 - 8 gennaio 2017

INAUGURAZIONE MERCOLEDI 4 GENNAIO

ore 18 Chiesa dei Bigi, Grosseto

PROSEGUE IL PROGETTO "FUORI" DEDICATO AI GIOVANI ARTISTI CON LA MOSTRA COLLETTIVA “IL TEMPO DI UN VIAGGIO”

inaugurazione giovedì 1 dicembre ore 18 - Clarisse Arte // ingresso gratuito

Per l'edizione 2016 della manifestazione Città Visibile, Clarisse Arte presenta la mostra:

NIKI & WAR

Niki de Saint Phalle e l'arte femminista

24 settembre - 6 novembre 2016

ingresso gratuito

Clarisse Arte – gestita dal Cedav della Fondazione Grosseto Cultura che trasferirà i suoi servizi nella nuova struttura – inaugura con la grande mostra temporanea Grosseto 900.

Si apre la seconda fase di FUORI 2016, il progetto che rende protagonisti i giovani artisti under 35 mettendoli in contatto con circuiti di ampio respiro legati al mondo del mercato e della promozione culturale.

La proposta di Fondazione Grosseto Cultura e Cedav si arricchisce di un altro tassello importante: un corso di fotografia tenuto da Carlo Bonazza, professionista conosciuto in città e non solo per il suo lavoro che porta avanti da

Si inaugurerà il 6 gennaio alle ore 18 la nona edizione del ciclo Comete, l’evento dedicato all'arte contemporanea che ogni anno, per alcuni giorni,

CONSULTA QUI LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Il murale di Zed 1 a Grosseto ha creato un salutare clamore, originato dal gesto isolato di un contestatore e subito strumentalizzato politicamente sui social media, che deriva dalla sua collocazione. Per saperne di più ecco l'intervista di C.Sellaroli a Mauro Papa direttore del Cedav:

Clarisse arte Grosseto Logo

Puoi scaricare i bandi dalla sezione "Allegati" in fondo a questo articolo.

Clarisse arte Grosseto Logo

Puoi scaricare il bando (versione italiana/english version) cliccando sull'icona in fondo a questo articolo

Clarisse arte Grosseto Logo

Cedav della Fondazione Grosseto CulturaLiceo artistico del Polo Bianciardi e Polo Universitario Grossetano presentano: CAPIRE L’ARTE CONTEMPORANEA. L’arte della seconda metà del Novecento.

Venerdì 9 gennaio, alle ore 17, al Museo di Storia Naturale della Maremma si conclude la prima fase di FUORI 2015, progetto per la promozione e la valorizzazione dei giovani artisti della provincia di Grosseto.

Clarisse arte Grosseto Logo

Le luci illuminano gli oggetti che prendono forma nella suggestiva Chiesa dei Bigi. Il ritmo della disposizione segue le geometrie dello spazio in un percorso ascensionale che crea un'insieme inedito tra opere e architettura.

Venerdì 12 dicembre 2014 si è riunita la commissione per la selezione degli artisti partecipanti al bando FUORI – progetto per la promozione e la valorizzazione dei giovani artisti della provincia di Grosseto.

Fondazione Grosseto Cultura ha in programma tre incontri culturali, per conoscere e approfondire famosi protagonisti dell’arte contemporanea. Primo appuntamentodomenica 16 novembre, dedicato ad Amedeo Modigliani: Modigliani et ses amis.

Pagine

sito realizzato da Claudio Castelli grafica.grosseto